Peso netto
700 ml
700 ml
1298 ml
Lo scrittore Angelo Brofferio, ne "Le Tradizioni Italiane" (1848), riporta la leggenda di un liquore di ciliegie nere che, nell'anno 1000, salvò dalla peste la popolazione di Andorno, rendendo possibile il matrimonio tra la figlia dell'inventore di questo liquore e il figlio del suo più fiero nemico. La pace tra le due famiglie fu così ristabilita, e la frase che venne pronunciata a suggello dell'unione tra i due giovani, "et sic res rata fiat", diede il nome a questo magico liquore. Nel 1700 lo speziale Pietro Rappis ne iniziò la produzione artigianale; nel 1880 Giovanni Rapa, fondatore dell'omonimo liquorificio, ne raccolse la tradizione che ancora prosegue nel rispetto delle antiche ricette. Preparato con il succo di selezionate ciliegie nere, zucchero ed aromi, è particolarmente apprezzato per il suo soave sapore. Una leggera gradazione alcolica lo rende liquore gradito a tutti. Il Ratafià è uno dei più antichi e caratteristici liquori Piemontesi. Già nell'1600 l'Ordine Cistercense nel Monastero di S. Maria della Sala in Andorno produceva un liquore che in seguito assunse il nome di Ratafià. Giovanni Rapa, fondatore del omonimo Liquorificio, raccolse la tradizione ed iniziò nel 1880 a produrre il Ratafià. Ottenne numerosi riconoscimenti: fu premiato dalle S.A.R. Umberto I e Margherita di Savoia, dai Pontefici Leone XIII e Pio X; ottenne il brevetto dal Duca di Genova. A Milano, nel 1914, fu insignito con la Gran Croce dei "Benemeriti del Lavoro". Giovanni Rapa, uomo eclettico, seppe distinguersi anche come scultore ligneo. Ne sono testimonianza magnifici lavori tra cui una Madonna custodita nella Chiesa di Andorno, e il Bancone elaborato sull'esempio della Cà D'Oro a Venezia, che arredava il negozio di famiglia ed è conservato ancora oggi in Azienda. La produzione del Ratafià proseguì negli anni con crescente notorietà. Ancora oggi viene realizzato nel rispetto delle antiche ricette del suo fondatore Rapa Giovanni.
Per l'elenco degli ingredienti in ordine decrescente di quantità, fa fede l'elenco riportato sull'immagine del prodotto
Aromi naturali
Colore naturale
Zucchero
Succo di ciliegie
Alcool
Si consiglia di berlo ghiacciato, con ghiaccio o selz, o liscio. Eccellente ingrediente nella preparazione dei dolci più prelibati, con la macedonia e con il gelato
Preparato con il succo di selezionate ciliegie nere, zucchero ed aromi, è particolarmente apprezzato per il suo soave sapore. Una leggera gradazione alcolica lo rende liquore gradito a tutti
Non disperdere il vetro nell'ambiente
L'originale
Liquore
Bottiglia
268
85
85
Ambiente
26
Si consiglia di berlo ghiacciato, con ghiaccio o selz, o liscio. Eccellente ingrediente nella preparazione dei dolci più prelibati, con la macedonia e con il gelato.
Bottiglia: Vetro - Largamente riciclabile
Tappo: Metallo - Largamente riciclabile
Rapa Giovanni Antico liquorificio fondato nel 1880 Gran Prix Fornitore della Casa Reale Premiato con le più alte onoreficenze alle primarie esposizioni estere e nazionali
Liquorificio Rapa Giovanni S.r.l. in Andorno Micca (Biella) Italia Lic. IT00BIA00003H
Liquorificio Rapa Giovanni S.r.l. Andorno Micca (Biella) Italia
Per consultare interamente le Condizioni Generali di Vendita accedi alla pagina dedicata.
DIRITTO DI RECESSO
Per maggiori informazioni o per esercitare il diritto di recesso visita la pagina relativa al diritto di recesso della tua Insegna di riferimento.
GARANZIA LEGALE
Tutti i prodotti venduti sul sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”). La Garanzia Legale è riservata ai consumatori che effettuano l'acquisto per uso personale. Il venditore è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. Tutte le info sono disponibili all'interno delle condizioni generali di vendita.
PAGAMENTI E LIMITAZIONI
Il pagamento può avvenire solo presso il punto vendita al momento del ritiro della merce e dopo aver eventualmente confermato o meno i prodotti proposti in sostituzione di articoli non reperiti. Per il pagamento della spesa sono accettati esclusivamente bancomat, carte di debito e di credito senza l'applicazione di commissioni. Non è possibile pagare in contanti o utilizzare buoni sconto, ticket e buoni spesa per il pagamento
CONSEGNE E LIMITAZIONI: TANTE SOLUZIONI PER TUTTI
Il ritiro della spesa può essere effettuato unicamente presso il punto di ritiro e all'orario selezionato al momento dell'invio dell'ordine.
ALTRE AVVERTENZE
L'immagine è stata scattata al momento dell'inserimento del prodotto sul sito ed è puramente rappresentativa. Ignora eventuali date di scadenza riportate sulla confezione.
I produttori possono modificare senza preavviso la ricetta o gli ingredienti dei prodotti così come la confezione. Le informazioni possono quindi differire rispetto a quelle mostrate sul sito. Si raccomanda di leggere attentamente l'etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sulla confezione.
Per poter lasciare una recensione a questo prodotto devi essere autenticato e devi aver concluso almeno un ordine
AccediScegli il Servizio
Il servizio consegna a domicilio è attivo
Digita la tua via per controllare la copertura
Scegli il negozio da cui preferisci che venga preparata la tua spesa per la consegna a domicilio
Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Attenzione: non accettando il trattamento dei tuoi dati per l'invio di comunicazioni non riceverai alcun tipo di avviso per promozioni e offerte
Per poter lasciare una recensione a questo prodotto devi essere autenticato e devi aver concluso almeno un ordine.
Come vuoi procedere?
Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, procedi effettuando il login per poter concludere il tuo ordine.
Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine.
Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.
Per effettuare una ricerca di prodotto devi inserire almeno una parola da ricercare
Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.
L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.